Trasporto merci, consegna a domicilio, logistica, raccolta rifiuti e amministrazione spazi urbani
In un anno importante di ripresa e resilienza, Exelentia torna alla 24esima edizione di Ecomondo, con un’ampia gamma di veicoli elettrici. Dalle due alle quattro ruote, i mezzi sostenibili della Mobility Factory Italiana, con sede a Roma, rispondono alle esigenze del lavoro che cambia, per dare nuove soluzioni a ogni business.
Insieme ai più importanti partner commerciali di settore, Exelentia occupa il padiglione A7 (stand 060) dell’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Obiettivo: rispondere ai bisogni di mobilità urbana ed extra urbana di tutti i professionisti del mondo B2B, con soluzioni versatili, innovative, efficienti e sostenibili.
Exelentia, importatore e distributore ufficiale ed esclusivo per l’Italia dei prodotti dei migliori player internazionali dell’e-mobility, come Goupil, Silence e Kyburz, propone quest’anno una gamma di mezzi utility completamente green che va dagli scooter adibiti al delivery ai furgoni elettrici commerciali.

Goupil, la gamma di veicoli commerciali dal segmento utility al trasporto merci
Da anni al servizio di Comuni, Municipalizzate, Enti e Imprese, i modelli Goupil G2, G4 e G6 sono rinomati per robustezza, comfort e versatilità, grazie alle numerose configurazioni realizzate nel centro Ricerca e Sviluppo di Exelentia. Dalla raccolta dei rifiuti alla manutenzione di strade e spazi comuni, fino al trasporto merci, attrezzature e logistica magazzini, i veicoli elettrici Goupil si presentano con uno chassis base su cui montare infinite soluzioni e customizzazioni miste.

Melex, il partner a zero emissioni per grocery delivery
L’N50 è l’innovativo prodotto firmato Melex progettato per assicurare comfort e innovazione e risolvere i problemi legati al trasporto di merci o carichi pesanti nei centri storici, nei luoghi ad attrattività turistica e nei siti industriali. Il mezzo utility 100% elettrico trova infatti nei servizi di delivery e logistica i suoi principali campi di applicazione grazie a una capacità di carico che arriva fino a 1000 kg e un motore a zero emissioni da 10 kW.
Due posti per gli occupanti, tanto spazio a bordo e la robustezza del telaio permettono all’N50 di essere il miglior partner per il trasporto di qualsiasi bene di consumo con la possibilità di predisporre anche del box frigo e un’ampia gamma di personalizzazioni cargo.

Kyburz, la nuova soluzione europea al piccolo trasporto e alla consegna di prossimità
Il Kyburtz, nella linea DXC Cargo, è il veicolo elettrico dedicato alla logistica di prossimità urbana e ultimo miglio. Affidabile e sicuro, il DXC è il mezzo adatto ad effettuare trasporto merci e beni, consegne a domicilio. Ciò grazie al nuovo telaio che può accogliere varie opzioni di carrozzeria e allestimenti utili ad aumentare gli spazi di carico. Si distingue dai suoi competitor per le dimensioni ridotte, le tre ruote e per un’autonomia che arriva fino ai 210 chilometri.

Silence, gamma scooter elettrici dal delivery al servizo di pattugliamento
L’e-scooter Silence, nella versione S02 Aziende, è la soluzione perfetta per i servizi di pattugliamento, anche nelle aree interne, e per le attività commerciali che si occupano di delivery. Nella versione più performante “High Speed”, raggiunge i 90 km/h di velocità massima e i 127 km di autonomia, con la batteria estraibile comoda da trasportare e ricaricare ovunque e un baule posteriore da 200 L. È anche disponibile la configurazione “Low Speed”, l’e-scooter 50 che consente di percorrere fino a 149 chilometri con un pieno di energia.
Prodotti e servizi progettati da Exelentia per adattarsi a un ecosistema in continua trasformazione con al centro le persone e i loro bisogni. La partecipazione dell’azienda a Ecomondo sottolinea la volontà di Exelentia di sostenere e diffondere la mobilità elettrica nel mondo del lavoro, imprese ed enti pubblici e privati.